Frontiere
della chimica e della fisica
Ambiente, Salute,
Innovazione ed Energia
25-27 Settembre 2025 | Ancona
Mole Vanvitelliana
Banchina Giovanni da Chio, 28
Gentilissimi e Gentilissime, Siamo lieti di annunciarvi un appuntamento imperdibile per il mondo della chimica e della fisica in Italia: il XXI Congresso Nazionale dei Chimici e dei Fisici, intitolato “FRONTIERE DELLA CHIMICA E DELLA FISICA”. Il Congresso si terrà nella suggestiva Mole Vanvitelliana di Ancona nei giorni 25, 26 e 27 settembre 2025. “Frontiere” è il fil rouge che guiderà le nostre discussioni, richiamando la centralità delle discipline chimica e fisica in numerosi settori cruciali. Il loro ruolo è fondamentale nello sviluppo di materiali e prodotti, nelle metodiche analitiche, nei sistemi produttivi, nella gestione e valorizzazione dell’energia, negli impianti di trattamento e abbattimento, nelle colture, nell’alimentazione e nei luoghi di lavoro. Questo Congresso rappresenta un appuntamento di grande importanza, pensato per affrontare le complesse e crescenti sfide che la chimica e la fisica stanno da tempo affrontando – e che saranno sempre più centrali – in un mondo in così rapido cambiamento. Sono sfide complesse, legate alla necessità di coniugare innovazione tecnologica, intelligenza artificiale, sviluppo sostenibile, efficienza energetica, tutela ambientale e protezione della salute pubblica. La Federazione Nazionale si fa promotrice di un confronto aperto e multidisciplinare, stimolando un dialogo costruttivo con enti, istituzioni, stakeholder, università e imprese. Sarà uno spazio di profonda riflessione sul presente e sul futuro, dove le nostre competenze scientifiche sono riconosciute come i motori dell’innovazione, della sicurezza dei processi e dei prodotti, della transizione ecologica e digitale, e della centralità della salute della persona – in particolare delle fasce più fragili – come obiettivo finale di ogni applicazione. In attesa di ritrovarci ad Ancona il 25 settembre, vi invitiamo a consultare il sito ufficiale del Congresso, dove potrete trovare tutte le informazioni utili per la partecipazione e procedere all’iscrizione. Vi aspettiamo numerosi per contribuire a questo importante momento di crescita e confronto. La Segreteria della Federazione Nazionale |